Skip to main content

L’impulso per la sicurezza

D-Pulse è la nuova tecnologia di interfacciamento tra sistemi di videosorveglianza e-Vision basati su Intelligenza Artificiale e centrali antintrusione EL.MO. delle serie PROXIMA e PREGIO.

L’impulso per la sicurezza

D-PULSE è l'innovativa tecnologia proprietaria EL.MO. che permette di estendere ai sistemi antintrusione tutte le enormi potenzialità dell'Intelligenza Artificiale.



Come funziona?

Gli eventi di allarme generati dall’analisi dei flussi video (intrusione, attraversamento linea, oggetto abbandonato) generano un allarme in centrale antintrusione alla stregua di un ingresso fisico a triplo bilanciamento.

Quali sono i vantaggi?

L’utilizzo di telecamere basate sull’Intelligenza Artificiale porta le performance, la versatilità e l’affidabilità di un intero sistema a livelli prima irraggiungibili dai tradizionali rilevatori antintrusione.

Un antifurto come non si era mai visto

Immune agli agenti atmosferici e fogliame

Non teme affollamenti

Riconoscimento di forme umane, non dimensionale

Riconoscimento tipologia di animale

Riconoscimento tipologia di veicolo

Resistente ai disturbi e ai fari di veicoli

Ambiti installativi

D-Pulse: L’impulso per la sicurezza

Grazie alla loro potenza e versatilità, i sistemi D‑Pulse si prestano in maniera ottimale ad una molteplicità di ambiti. Si spazia dal domestico dove sono utili per la protezione, ad esempio, di giardini o spazi aperti, in cui le interferenze di animali o fronde di alberi possono "ingannare" i sistemi tradizionali.

Oppure in ambito business, GDO e industriale, dove funzioni particolari come il riconoscimento targhe o "uomo a terra" sono molto richieste.

Residenziale

D-Pulse è l'ideale per distinguere i movimenti nel giardino di casa generati da un animale di passaggio o da un intruso, che magari cammina a quattro zampe per eludere i sistemi antifurto standard.

Spazi esterni

D-Pulse è l'ideale per contesti ambientali esterni in quanto immune da disturbi come movimento di foglie, abbagliamento o condizioni climatiche avverse.

Industriali

D-Pulse è l'ideale per ambiti complessi come industrie o centri logistici dove le situazioni di pericolo sono molte e molto eterogenee, causate da una compresenza di persone e veicoli.

GDO

D-Pulse è l'ideale in ambito GDO dato l'alto affluso di persone in fasce orarie molto ampie. Il supporto dell'intelligenza artificiale è fondamentale per gestire l'alto livello di complessità.

Residenziale

D-Pulse è l'ideale per distinguere i movimenti nel giardino di casa generati da un animale di passaggio o da un intruso, che magari cammina a quattro zampe per eludere i sistemi antifurto standard.

Spazi esterni

D-Pulse è l'ideale per contesti ambientali esterni in quanto immune da disturbi come movimento di foglie, abbagliamento o condizioni climatiche avverse.

Industriali

D-Pulse è l'ideale per ambiti complessi come industrie o centri logistici dove le situazioni di pericolo sono molte e molto eterogenee, causate da una compresenza di persone e veicoli.

GDO

D-Pulse è l'ideale in ambito GDO dato l'alto affluso di persone in fasce orarie molto ampie. Il supporto dell'intelligenza artificiale è fondamentale per gestire l'alto livello di complessità.

Come si compone un sistema di videosorveglianza e antifurto D-PULSE?

Elementi del sistema

Centrali antintrusione

Serie Proxima

PREGIO1000/2000

64
ingressi allarmabili dalle segnalazioni dalle telecamere AI e-Vision PRO
4
ingressi allarmabili dalle segnalazioni dalle telecamere AI e-Vision PRO

Videosorveglianza

Telecamere

Telecamere D-Pulse

Gamma completa di telecamere dotate di Intelligenza Artificiale targate e-Vision D-PULSE.

Cos’è l’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale è il futuro. Ma qual è il suo obiettivo?

Programmare, progettare e mettere a punto prodotti e sistemi hardware e software dotati di caratteristiche tipicamente umane quali, ad esempio, le percezioni visive, spazio-temporali e decisionali. È un’avanguardia tecnologica che si basa su due concetti fondamentali: le reti neurali artificiali (RNA) e il machine learning (ML).

RNA: Lo schema logico degli algoritmi di intelligenza artificiale si ispira alle reti neurali del cervello umano e cerca di replicarne artificialmente il funzionamento.

ML: Esattamente come il cervello umano, più il sistema ha opportunità di effettuare training, più è in grado di imparare a svolgere una determinata azione anche se tale azione non è mai stata programmata tra quelle possibili.

RNA: Lo schema logico degli algoritmi di intelligenza artificiale si ispira alle reti neurali del cervello umano e cerca di replicarne artificialmente il funzionamento.

ML: Esattamente come il cervello umano, più il sistema ha opportunità di effettuare training, più è in grado di imparare a svolgere una determinata azione anche se tale azione non è mai stata programmata tra quelle possibili.

In evidenza

Leggi alcuni dei nostri Case History

Molte aziende, professionisti e famiglie hanno scelto i nostri sistemi per la loro protezione. Scopri le nostre esperienze di successo in ambito business, residenziale e civile.

Vuoi saperne di più?

Scarica la brochure!

La nostra rete di installatori

Siamo presenti su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di partner. Cerca e contatta l'installatore più vicino a te.

Hai domande? Siamo a tua completa disposizione

Capitale Sociale €. 3.000.000 i.v.- CF, PI e Iscrizione al Registro delle Imprese di Padova 00605640283 - Privacy.